Terra del sole BLOG

Comunità Energetiche e nuovi incentivi: tutte le novità
Comunità energetiche: cambiano le regole per chiedere gli incentivi a fondo perduto, previsti dal Pnrr, destinati a impianti rinnovabili collegati. Lo conferma il ministero dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in occasione della cerimonia di apertura di Key, la fiera della transizione energetica di Rimini.


Rinnovabili e CER: le principali fonti di energia
Comunità energetiche: quali sono le principali fonti di energia in Italia?

Aderire ad una Comunità Energetica: come fare?
Comunità energetiche: come aderire?
Con la guida di un professionista, entrare in una Comunità Energetica non è difficile: ecco gli step che dovrai seguire.

Attivi i bonus per le comunità energetiche 2025
Comunità energetiche: quali incentivi per il 2025?
A livello nazionale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato risorse significative per promuovere le comunità energetiche. In particolare, è previsto un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese sostenute per la realizzazione di impianti da fonti di energia rinnovabile (FER).

Comunità Energetiche: cosa sono?
Cosa sono le comunità energetiche e perchè possono aiutare l’ambiente e i consumatori? Te lo spieghiamo sul blog ufficiale di Terra del Sole!